EDIZIONE BASE

EDIZIONE CON CLIL

Arte bene comune

Scuola Secondaria di Secondo Grado – Licei 2° biennio e 5° anno

AUTORE Matteo Cadario – Serena Colombo – Giulia Mezzalama – Mauro Pavesi – Michele Tavola

CASA EDITRICE Bruno Mondadori

La scuola è una grande occasione per promuovere nei giovani la consapevolezza del valore dell’arte come forma di comunicazione, esperienza estetica, patrimonio culturale e civile. Da qui il titolo di questo manuale, che propone la formazione storico-artistica come fondamentale valore di cittadinanza.

Le principali caratteristiche dell’opera:

  • Consente di conoscere il linguaggio dell’arte per leggere e capire le opere. Per apprezzare il valore dell’arte come nostro patrimonio occorre anzitutto conoscerla e capirla. È quanto permette di fare il manuale, attraverso:
    – il profilo chiaro ed esauriente, che pone in luce le rilevanze e gli snodi della storia dell’arte, a partire dalle Anteprime con cui si aprono le unità: presentazioni dei concetti chiave del periodo storico-artistico trattato, illustrate da esempi per un’immediata visualizzazione.
    – l’attività Un’opera per iniziare con cui si apre ogni capitolo, per introdurre l’argomento attraverso l’analisi guidata di un’opera. Questa attività può essere utilizzata anche per la classe capovolta e per l’apprendimento cooperativo.
    – le Analisi d’opera, integrate nel profilo e dedicate a opere cardine della storia dell’arte, scandite da domande che consentono una verifica immediata della comprensione e che si concludono con L’opera in sintesi, uno schema che favorisce l’acquisizione di un metodo di analisi attraverso l’utilizzo di categorie ricorrenti.
    – le Letture guidate all’interno del capitolo: analisi attive che consentono allo studente di verificare concretamente la comprensione di quanto studiato e consolidare il metodo di analisi.
    – le schede Grammatica dell’arte e Grammatica dell’architettura.
  • Aiuta a comprendere il valore del patrimonio artistico. Le schede Arte bene comune propongono temi e chiavi di lettura per sviluppare la consapevolezza del valore del nostro patrimonio artistico e comprendere il significato storico, sociale e culturale delle opere d’arte, attraverso:
    – alcuni casi emblematici, come il sito archeologico di Palmira distrutto da atti terroristici, la valorizzazione e tutela dei siti di Pompei ed Ercolano, i difficili restauri della Cappella Sistina ecc.
    – l’analisi di opere che sono diventate delle icone, entrando a far parte della cultura comune anche attraverso il cinema, la pubblicità, il fumetto, come per esempio il Colosseo, la Venere di Milo o Guernica di Picasso.
    – il confronto tra opere del passato e opere del Novecento, per riconoscere modelli ed eredità nell’arte contemporanea.
  • Aiuta a sviluppare le competenze. Il manuale presenta un progetto didattico organizzato per competenze, sia disciplinari sia trasversali e di cittadinanza. Nel profilo le competenze sono esercitate nelle attività Un’opera per iniziare, nelle Letture guidate e negli esercizi Competenti in arte proposti nelle schede Arte bene comune.
  • Nel Laboratorio di fine Unità sono proposti:
    – esercizi per la verifica delle conoscenze, abilità e competenze storico-artistiche;
    – un esercizio CLIL in inglese;
    – Grandi confronti: un’attività di confronto guidato tra più opere su un grande nodo della storia dell’arte (per esempio Architettura romanica e architettura gotica oppure Innovazione e tradizione nel Primo Rinascimento);
    – Il museo diffuso: un’attività, sempre basata su una cartina dell’Italia, per scoprire il patrimonio artistico intorno a noi;
    – Un’attività finale in cui sono proposte metodologie didattiche innovative come la ricerca guidata in rete (webquest), il dibattito critico (debate), lo storytelling.
  • Offre un progetto flessibile e personalizzabile. Completano la proposta didattica del corso:
    – Il fascicolo Le mappe dell’arte. Concetti, nessi, opere esemplari per il ripasso e la didattica inclusiva.
    – Il fascicolo I mestieri dell’arte per l’alternanza scuola-lavoro, con un’introduzione al sistema dell’arte, 14 interviste a professionisti del settore e una sezione di proposte operative legate a tre esperienze di stage simulate (presso un sito archeologico, un museo, una mostra).
    – La versione del manuale con CLIL Art in English: tre fascicoli allegati ai volumi con unità monografiche in inglese proposte secondo la metodologia Content and Language Integrated Learning.

Digitale integrativo per lo studente:

  • Libro liquido: il libro digitale interattivo per studiare e approfondire online e offline, su computer, tablet o smartphone, con strumenti per l’accessibilità e l’inclusione (audio lettura del profilo, personalizzazione del carattere e dello sfondo per l’alta leggibilità). Il libro è arricchito da una serie di materiali multimediali quali:
    – analisi interattive;
    – video;
    – slideshow;
    – virtual tour;
    – testi di critica.
  • MYAPP Pearson: l’app per studiare e ripassare inquadrando i QRcode colorati che attivano contenuti multimediali dedicati: esercizi con feedback (nelle attività Un’opera per iniziare), sintesi audio (alla fine di ogni capitolo), flashcard (esercizi basati sul riconoscimento di opere e autori, riconoscimento di particolari, ripasso del lessico artistico, confronti tra opere).
  • Didastore: l’ambiente online semplice e organizzato, con i contenuti digitali integrativi per l’apprendimento suddivisi in archivio, palestra e area docente.

Materiali per il docente:

  • Guida per l’insegnante: proposte di programmazione, prove parallele, verifiche sommative; verifiche delle competenze, verifiche equipollenti per una didattica inclusiva, compiti di realtà; soluzioni delle verifiche contenute nella Guida e nel corso.
  • Giotto: il motore di ricerca iconografico con tutte le opere presenti nel corso. La ricerca libera consente di effettuare ricerche per parole chiave: autore, titolo, periodo (preistoria, ellenismo ecc.), stile (gotico, barocco ecc.), movimento (futurismo, pop art ecc.), genere e tipologia (sarcofago, vedutismo ecc.), soggetto (maestà, giudizio universale ecc.), tecnica e materiale (marmo, collage ecc.). La ricerca avanzata consente di fare ricerche incrociando i campi autore, titolo, secolo e arte.
  • Art&Web: una guida facile e pratica alle migliori risorse in rete per insegnare storia dell’arte. Per ogni risorsa sono forniti un breve videotutorial che spiega passo passo come usarla a fini didattici e una scheda più ampia nella Guida per il docente (per esempio: comprendere la prospettiva attraverso le risorse della Khan Academy; utilizzare il progetto Google Art & Culture per creare percorsi di apprendimento personalizzati).
  • Libro liquido: il libro digitale interattivo per studiare e approfondire online e offline, su computer, tablet o smartphone, con strumenti per l’accessibilità e l’inclusione (audio lettura del profilo, personalizzazione del carattere e dello sfondo per l’alta leggibilità). Il libro è arricchito da una serie di materiali multimediali quali:
    – analisi interattive;
    – video;
    – slideshow;
    – link a siti di interesse artistico;
    – esercizi interattivi;
    – fonti e testi di critica.
  • MYAPP Pearson: l’app per studiare e ripassare inquadrando i QRcode colorati che attivano i contenuti multimediali del libro: esercizi con feedback (nelle attività Un’opera per iniziare), sintesi audio (alla fine di ogni capitolo), flashcard (esercizi basati sul riconoscimento di opere e autori, riconoscimento di particolari, ripasso del lessico artistico, confronti tra opere).
  • LIMbook: il libro digitale interattivo sfogliabile per fare lezione, tradizionale e capovolta, utilizzando i contenuti multimediali per una didattica efficace e coinvolgente con la LIM. Il LIMbook è arricchito da una serie di materiali multimediali quali:
    – analisi interattive;
    – slideshow;
    – link a siti di interesse artistico;
    – esercizi interattivi;
    – fonti e testi di critica.
  • Didastore: l’ambiente online semplice e organizzato, con i contenuti digitali integrativi per l’apprendimento suddivisi in archivio, palestra e area docente. Per i docenti la possibilità di creare e assegnare attività didattiche.